s
Visure24 è il sito che raccoglie i dati sul fatturato delle aziende italiane. In pochi e semplici click puoi ottenere tutte le informazioni relative alle vendite annuali (valore della produzione) delle imprese nazionali. Il fatturato è definito anche volume d’affari, cambia annualmente a seconda del numero di beni e prestazioni di servizi fatturati.
Nella Home page è presente l’area “Cerca”, puoi inserire 3 tipi di dati per visualizzare il fatturato:
Nel caso di ricerca per partita iva, il risultato è relativo a un’azienda specifica, ovvero il dato riportato è quindi univoco. Nel caso di provincia il risultato fa riferimento a un’area geografica definita, è quindi possibile vedere tutte le aziende che hanno sede nella provincia cercata.
Nella Home Page è presente la lista delle aziende con il maggior fatturato sul territorio nazionale. I dati riportati riguardano: la ragione sociale, il fatturato, la città e la provincia (dove si trova la sede legale) e la regione.
La pagina Area geografica offre uno sguardo dettagliato ai dati a cui è possibile accedere su Fatturato Italia. Partiamo dalla cartina dell’Italia, per visualizzare la classifica del fatturato aziendale in base a un determinato territorio italiano basta selezionare una delle regioni presenti sulla mappa.
Sulla destra della mappa dell’Italia è possibile accedere ai dati sul fatturato secondo la regione o una delle province. Nel caso della regione la classifica riportata riguarda appunto solo il territorio regionale selezionato, nel caso della provincia la ricerca è ancora più ristretta e permette di leggere i dati solo su base provinciale.
La pagina statistiche riporta i dati sul fatturato generato in una determinata area geografica. Nella pagina sono presenti delle tabelle che riportano il volume d’affari delle 20 regioni italiane, all’interno è possibile prendere visione del totale fatturato per gli anni disponibili. Sotto ciascuna tabella è presente l’elenco delle province, selezionata la provincia desiderata il dato restituito riguarda il fatturato cumulativo delle aziende su base annua. È inoltre presente un grafico con l’andamento del fatturato e del risultato d'esercizio, cioè la somma algebrica degli utili e delle perdite generare nell'anno da tutte le aziende. Questo rappresenta la ricchezza generata.
All’intero della scheda azienda è possibile accedere a numerosi dati. Subito dopo la ragione sociale è presente una breve descrizione sul mercato di riferimento dell’impresa, cioè su quale mercato o settore opera. La tabella indica: nome azienda, indirizzo, città, provincia, partita iva, rea (repertorio delle notizie economiche e amministrative), codice ateco, attività prevalente, anno di fondazione, numero di dipendenti e il costo del personale.
I grafici a barre restituiscono i dati sul fatturato annuo e sull’utile annuo, nel dettaglio è possibile visualizzare gli andamenti negli anni.